nuovigiorni

"L’orrore di quel momento”, continuò il Re, “non lo dimenticherò mai, mai!”. “Si, invece”, disse la Regina, “se non ne avrete una traccia scritta".

Lewis Carroll, Attraverso lo specchio (1871)

venerdì 18 luglio 2025

Canazzi

In Sicilia molti tipi um ani sono paragonati ai cani, non sempre è un insulto. Anzi. Il canazzo di bancata è colui che sfrutta una rendita di posizione perché risiede stabilmente nei pressi di un negozio di alimentari e quindi riceve gli avanzi che il proprietario lascia cadere per terra. Dicesi, ad esempio, di chi frequenta uffici pubblici o ha ruoli politici: ogni tanto qualcosa gli resta in bocca. Il canazzo di mannara è il cane pastore, aggressivo e rabbioso, difende il proprio territorio con violenza. Il canazzo di vucciria, invece, è un tipo metropolitano, sta con altri cani altrettanto randagi davanti alle macellerie e ingaggia risse furiose per accaparrarsi l'osso buttato via dal carnezziere. Io amo il canazzo dell'ortolano che non mangia  né fa mangiare, perché sorveglia un bene di cui direttamente non può godere, non essendo un animale erbivoro, per cui è tutore di qualcosa d'astratto come la gustizia o il diritto o la verità.

Gaetano Savatteri, La magna via (2024 - ed.Sellerio) 

Canzone del giorno: Escluso il cane (1977) - Rino Gaetano
Clicca e ascoltaEscluso il cane....