nuovigiorni

"L’orrore di quel momento”, continuò il Re, “non lo dimenticherò mai, mai!”. “Si, invece”, disse la Regina, “se non ne avrete una traccia scritta".

Lewis Carroll, Attraverso lo specchio (1871)

domenica 16 febbraio 2025

Dottor Farfaruglia

Ministro c’è al telefono il dottor Fanfaruglia, glielo passo? Chi? Fanfaruglia, un imprenditore suo concittadino, dice che eravate a scuola insieme. Chiede se il bonifico è arrivato. Quale bonifico? Quello per il riscatto. Che riscatto? Non lo so ministro, dice che le ha bonificato un milione di euro, chiede se lo ha ricevuto. Glielo passo? No perché bisogna anche immaginarsele, le conversazioni fra “lo staff del ministro”, poniamo l’affidabile assistente personale, quello che sa tutto di te e può chiamarti a qualsiasi ora, e il ministro medesimo. In questo caso l’imponente e niente affatto ingenuo Guido Crosetto, titolare della Difesa nazionale. Le persone — anche nei ministeri — si parlano come tutti. Non può essere stato tanto diverso da questo, il dialogo. Glielo passo? Passamelo. In questo mondo di ladri, truffati e spiati, manca chiaramente una cabina di regia. Un coordinamento, un ufficio apposito che si incarichi di incrociare i dati e spiare i truffatori, truffare gli spioni, rubare ai ladri, spedire un alert ai derubati. Un software a fin di bene. Perché ci sarà, ci deve essere un software seppur non israeliano, mettiamo un software svizzero, neutrale, capace di razionalizzare il caos in fogli excel e riordinarlo. C’è di tutto, ci sarà anche questo. […] La mia banca online quando faccio un bonifico mi ferma con una finestra che devo cliccare per continuare, una schermata che dice: attenzione, se i soldi ti sono stati chiesti via telefono potrebbe essere una truffa. Non ce l’hanno, gli imprenditori amici di Crosetto, questo elementare servizio? Ma no, certo. Un milione di euro — forse anche cinquecentomila, centomila, non so, non sono pratica di questi volumi — non si bonifica online. Eccede la disponibilità giornaliera, suppongo. Bisogna chiamare il proprio gestore personale, una persona fisica, che faccia l’operazione. Immagino, immagino. Ma anche a non avere un personal banker, direbbero loro, affidabile: non la vedono la tv del pomeriggio? Non vedono che i palinsesti sono costruiti solo sulle truffe? Sentimentali, economiche. Bitcoin, San Marino. Anziani depredati di continuo da gente che chiama per dire svelti, è questione di vita o di morte. Eppure non sono anziani fragili, gli imprenditori amici (o aspiranti amici) di Crosetto. La trama, però. Se non la sapete ancora, ecco la trama. Tu sei un fabbricante di componenti per carri armati, poniamo. Ti arriva una telefonata in cui la voce del ministro, ricostruita con l’intelligenza artificiale, ti chiede una gentilezza: abbiamo un ostaggio da riscattare, un giornalista italiano prigioniero (il caso di Cecilia Sala è ancora in memoria breve) ma non possiamo pagare dai conti del governo, è operazione riservata. Anticipami per favore una somma, quello che puoi, su questo conto di Hong Kong poi te li restituisco attraverso la Banca d’Italia. Ben pensato, no? Se non che uno di questi, o più d’uno, è davvero amico di Crosetto, lo chiama, gli dice scusa perché il tuo staff contatta il mio, non mi puoi chiamare direttamente tu per una questione così delicata?, ed ecco che viene il sospetto. Come diciamo noi figli a mia madre: nel dubbio, telefonami. Anche voi. Prima di bonificare, fate uno squillo.

Concita De Gregorio, Repubblica, 9/2/2025

Canzone del giorno: Hot Numbers On The Thelephone (2023) - Electric Six
Clicca e ascoltaHot Numbers....