nuovigiorni

"L’orrore di quel momento”, continuò il Re, “non lo dimenticherò mai, mai!”. “Si, invece”, disse la Regina, “se non ne avrete una traccia scritta".

Lewis Carroll, Attraverso lo specchio (1871)

venerdì 24 gennaio 2025

Post Scriptum Film

Diamanti


REGIA: Ferzan Ozpetek
INTERPRETI: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Elena Sofia Ricci, Vanessa Scalera, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Mara Venier, Paola Minaccioni, Kasia Smutniak, Milena Mancini, Aurora Giovinazzo
SCENEGGIATURA: Elisa Casseri, Carlotta Corradi, Ferzan Ozpetek
FOTOGRAFIA: Gian Filippo Corticelli
MUSICA: Luciano Taviani, Carmelo Travia
DURATA: 135'

USCITA: 19/12
“Diamanti” di Ferzan Ozpeteck è un film che ha come scenografia inziale la terrazza di casa del regista, luogo deputato per incontrare 18 attrici a cui affidare i vari ruoli del suo nuovo progetto cinematografico. 
L’incontro delle donne in questo spazio a cielo aperto diviene momento di lavoro e di ispirazione per il regista da cui trae spunto per fare immergere immediatamente lo spettatore nella storia che intende raccontare. 
Ci si ritrova così catapultati a Roma negli anni ’70 e, precisamente, all’interno di una importante sartoria teatrale e cinematografica. 
Le attrici scelte da Ozpeteck divengono, così, un gruppo di donne che regge le sorti di un’atelier artigianale in un momento fondamentale: realizzare i costumi per il nuovo film di un’importante regista. 
La sinfonia di voci femminili all’interno della sartoria diviene un intimistico microcosmo che permette a Ozpeteck di omaggiare l’universo femminile seguendo alcuni dei canoni tipici dei suoi lavori cinematografici: intersecazioni di storie personali, regia avvolgente, colori con tinte vivaci, l’amore in tutte le espressioni.
Ad ogni attrice egli affida un ruolo che rivela, in più aspetti, la fragilità ma, nello stesso tempo, la forza di ogni donna. 
Il carattere del film diviene intimistico grazie alla capacità del regista di ben delineare la profondità psicologica dei vari personaggi che ben ruotano fra le due sorelle protagoniste del film, l’algida Alberta (la sempre brava Luisa Ranieri) e la tormentata Gabriella (nei ruoli drammatici Jasmine Trinca è insuperabile).
Il racconto è denso e procede facendo scorrere, a volte con più incisività a volte meno, tanti momenti che, anche quando diventano incresciosi, sono pennellati in modo armonico dal regista. D’altronde il successo del film al box office dimostra come egli sia riuscito, in modo profondo, a toccare le corde emotive degli spettatori.

Canzone del giorno: Diamanti (2024) - Giorgia
Clicca e ascoltaDiamanti....